FORMAZIONE

I percorsi di formazione più richiesti e molto altro

Nessuno come Union conosce quali corsi adottano le aziende e cosa richiedono più di frequente. Ogni azienda ha un bisogno ed un’esigenza specifica.

È compito di Union individuare i bisogni attraverso un percorso di interviste “diagnostiche” e poi elaborare un progetto di sviluppo e formazione “scolpito” ad hoc sulle diverse necessità.

INCLUSIVE THINKING

In un mondo in continuo cambiamento, l’unica certezza è che le aziende devono continuare a evolversi per rimanere rilevanti. IT  è un workshop di design thinking che riunisce i talenti per ripensare le opportunità di crescita e le possibilità di innovazione tramite un approccio bottom up.

DECISION MAKING

Manager, professionisti e team leader affrontano quotidianamente problemi complessi. Dungeons&Decision Making (D&D) richiama il celebre gioco di ruolo Dungeons&Dragons e fornisce un’opportunità gamificata per crescere durante il corso.

CRITICAL THINKING

Il pensiero critico è spesso considerato una chimera: quando qualcuno ci sollecita a pensare in maniera creativa. Cinema Critique è un percorso formativo concepito per aiutare i partecipanti a comprendere l'importanza di ampliare le proprie conoscenze.

APERTURA AL CAMBIAMENTO

Il contesto economico-sociale caratterizzato da rapidi avanzamenti tecnologici e cambiamenti sociali ha portato all'evoluzione delle tecnologie digitali. Change Masterminds vuole creare il mindset necessario per catalizzare tale cambiamento sia a livello individuale sia organizzativo.

COMUNICAZIONE EFFICACE

La spinta molto forte alla digitalizzazione porta un ulteriore livello di complessità per i team che devono gestire una vasta gamma di stakeholder. COM-EFF li abilita nella comunicazione in diversi contesti professionali, con diversi gruppi di persone.

CREATIVE PROBLEM SOLVING

La crescente necessità di innovazione e l’adattamento ai nuovi bisogni economici richiede di passare da una mentalità orientata al problema ad una mentalità focalizzata sui risultati. Il corso ha l’obiettivo di rendere i partecipanti capaci di analizzare un problema con visione critica e saper identificare la soluzione ideale.

PRESENTATION SKILLS

In un mondo dove la tecnologia permea tutti gli aspetti della società il fattore umano è sempre più rilevante. Così il corso parte dall’assunto che l’obiettivo di una presentazione vada oltre la pura “informazione” e debba puntare ad emozionare, coinvolgere, dare significato con ogni strumento possibile.

NEGOTIATION SKILLS

Competizione feroce e complessità delle relazioni amplificano la necessità di massimizzare vantaggi. Negotiation Lab-yrinth offre ai partecipanti un'esperienza coinvolgente e pratica per lo sviluppo delle abilità di negoziazione

TEAM WORKING

Talvolta è necessario fare zoom out. Team funzionali rischiano di essere talmente presi dall’operativo da dimenticarsi dell’obiettivo. Il corso sposa il divertimento con l’apprendimento di strumenti pratici di comunicazione, per promuovere lo spirito di appartenenza e la comprensione reciproca.

TIME MANAGEMENT

Lavorare in un ambiente dinamico richiede di essere in grado di gestire rapidamente priorità e attività. Time MNG è un gioco interattivo che fornisce strumenti concreti e soluzioni pratiche per affrontare le sfide della gestione del tempo in modo efficace, attraverso una modalità leggera e facilmente applicabile

LEADERSHIP RELAZIONALE

Una volta promossi a posizioni di leadership, i talenti rischiano di trovarsi in una situazione paradossale: premiati, ma le competenze adesso richieste sono totalmente diverse. Il corso va a colmare questo gap ed enfatizza i comportamenti che vengono trascurati fino a quando non si rivelano essenziali .

COACHING ON THE JOB

Anche per gli stabilimenti produttivi “white & Blue collar”. Un progetto speciale in cui Union è leader in Italia per esperienza e metodologia didattica.
I percorsi di sviluppo e formazione per tutte le figure che lavorano nei reparti produttivi di un’azienda di produzione. Il Training On The Job segue operatori, capiturno/squadra, capi reparto e tutto il personale collegato alla produzione quadri e dirigenti.

COACHING ONLINE

I percorsi di coaching on line sono estremamente efficaci per profili difficilmente raggiungibili a causa di indisponibilità lavorative e distanze geografiche. Offrono molte soddisfazioni nel raggiungimento di risultati per ruoli che necessitano di ascolto, confronto e discussione su temi manageriali.